HOME CATALOGHI CONTATTI MOSTRA DEL NARCISO L'AUTORE LINKS
__________________________________________________________________________________
IL SENTIERO VERDE DEI BULBI
Per trovare tutto quello che è
DA VEDERE SUL PERCORSO
clickare sui titoli riportati in questo indice.
Invito alla passeggiata Se accanto alla biblioteca hai un giardino, allora non ti mancherà nulla.
Presentazione dei generi di bulbose Marco Tullio Cicerone
Scelta del semestre per l'impianto delle bulbose (prima o seconda parte)
Identificazione delle bulbose di cui non si conosce il nome
CERCA:
i termini
la mappa
ric.avvanz.
search engine by
freefind
Glossario dei nomi comuni italiani e inglesi delle bulbose più note
I.parte: Impianto in estate - autunno (secondo semestre)
- Accesso veloce alla presentazione dei singoli generi
- Scelta della destinazione delle bulbose
- Aspetti fondamentali per l'impianto in vaso
- Aspetti fondamentali per l'impianto in piena terra
- Presentazione dei generi per l'impianto in vaso
- Presentazione dei generi per l'impianto in piena terra
- Scelta dei generi per l'impianto in vaso (Punto di osservazione panoramica)
- Scelta dei generi per l'impianto in piena terra (Punto di osservazione panoramica)
Generi adatti alla coltivazione in vaso da mettere a dimora in autunno (secondo semestre):
- Allium a fioritura primaverile
- Amaryllis a fioritura fine estate
- Anemone a fioritura invernale e primaverile
- Calochortus a fioritura primaverile
- Camassia a fioritura primaverile
- Chionodoxa a fioritura primaverile
- Colchicum a fioritura autunnale
- Crocus a fioritura autunnale
- Crocus a fioritura invernale e primaverile
- Cyclamen a fioritura autunnale, invernale e primaverile
- Dichelostemma a fioritura primaverile ed estiva
- Dracunculus a fioritura primaverile
- Eranthis a fioritura invernale
- Eremurus a fioritura primaverile ed estiva
- Erythronium a fioritura primaverile
- Freesia a fioritura primaverile
- Fritillaria a fioritura primaverile
- Galanthus a fioritura invernale
- Gladiolus a fioritura primaverile
- Hermodactylus a fioritura invernale-primaverile
- Hippeastrum a fioritura primaverile-estiva
- Hyacinthoides a fioritura primaverile
- Hyacinthus a fioritura primaverile
- Ipheion a fioritura primaverile
- Iris a fioritura invernale e primaverile
- Ixia a fioritura primaverile
- Ixiolirion a fioritura primaverile
- Lachenalia a fioritura invernale
- Lilium a fioritura primaverile-estiva
- Lycoris a fioritura estiva e autunnale
- Muscari a fioritura primaverile
- Narcissus a fioritura autunnale, invernale e primaverile
- Ornithogalum a fioritura primaverile ed estiva
- Oxalis a fioritura invernale, primaverile, estiva ed autunnale
- Puschkinia a fioritura invernale e primaverile
- Ranunculus a fioritura primaverile
- Scilla a fioritura invernale e primaverile
- Sternbergia a fioritura autunnale
- Tecophilaea a fioritura invernale-primaverile
- Triteleia a fioritura primaverile-estiva
- Tulipa a fioritura primaverile
- Veltheimia a fioritura invernale e primaverile
- Zantedeschia a fioritura invernale-primaverile-estiva
Generi adatti alla coltivazione in piena terra da mettere a dimora in autunno (secondo semestre):
- Allium a fioritura primaverile
- Amaryllis a fioritura in fine estate
- Anemone a fioritura invernale e primaverile
- Calochortus a fioritura primaverile
- Camassia a fioritura primaverile
- Chionodoxa a fioritura primaverile
- Colchicum a fioritura autunnale
- Crocus a fioritura autunnale
- Crocus a fioritura invernale e primaverile
- Cyclamen a fioritura autunnale, invernale e primaverile
- Dichelostemma a fioritura primaverile ed estiva
- Dracunculus a fioritura primaverile
- Eranthis a fioritura invernale
- Eremurus a fioritura primaverile ed estiva
- Erythronium a fioritura primaverile
- Freesia a fioritura primaverile
- Fritillaria a fioritura primaverila
- Galanthus a fioritura invernale
- Gladiolus a fioritura primaverile
- Hermodactylus a fioritura invernale-primaverile
- Hippeastrum a fioritura primaverile-estiva
- Hyacinthoides a fioritura primaverile
- Hyacinthus a fioritura primaverile
- Ipheion a fioritura primaverile
- Iris a fioritura invernale e primaverile
- Ixia a fioritura primaverile
- Ixiolirion a fioritura primaverile
- Lilium a fioritura primaverile-estiva
- Lycoris a fioritura estiva e autunnale
- Muscari a fioritura primaverile
- Narcissus a fioritura autunnale, invernale e primaverile
- Ornithogalum a fioritura primaverile ed estiva
- Oxalis a fioritura invernale, primaverile, estiva ed autunnale
- Puschkinia a fioritura invernale e primaverile
- Ranunculus a fioritura primaverile
- Scilla a fioritura invernale e primaverile
- Sternbergia a fioritura autunnale
- Tecophilaea a fioritura invernale-primaverile
- Triteleia a fioritura primaverile-estiva
- Tulipa a fioritura primaverile
- Zantedeschia a fioritura invernale-primaverile-estiva
II.parte:
Impianto
in primavera (primo semestre):
ancora in preparazione
- Scelta della destinazione delle bulbose da piantare
- Aspetti fondamentali per l'impianto in vaso
- Aspetti fondamentali per l'impianto in piena terra
- Presentazione dei generi per l'impianto in vaso
- Presentazione dei generi per l'impianto in piena terra
- Scelta dei generi per l'impianto in vaso (Punto di osservazione panoramica)
- Scelta dei generi per l'impianto in piena terra (Punto di osservazione panoramica)
Generi adatti alla coltivazione in vaso da mettere a dimora in primavera (primo semestre):
- Acidanthera a fioritura estiva e autunnale
- Agapanthus a fioritura estiva ed autunnale
- Alstroemeria a fioritura estiva ed autunnale
- Amaryllis a fioritura estiva
- Anemone a fioritura primaverile ed estiva
- Anredera a fioritura estiva e autunnale
- Begonia a fioritura estiva e autunnale
- Bessera a fioritura estiva e autunnale
- Caladium con foglie decorative d'estate ed in autunno
- Canna a fioritura estiva e autunnale
- Commelina a fioritura estiva
- Convallaria a fioritura primaverile
- Dahlia a fioritura primaverile, estiva ed autunnale
- Dracunculus a fioritura primaverile
- Drimia (Urginea) a fiortura estiva
- Eucharis a fioritura estiva, autunnale o invernale
- Gladiolus a fioritura estiva
- Habranthus a fioritura estiva
- Hippeastrum a fioritura primaverile
- Lycoris a fioritura estiva e autunnale
- Ornithogalum a fioritura primaverile, estiva ed autunnale
- Pancratium a fioritura estiva
- Sandersonia a fioritura primaverile-estiva
- Sprekelia a fioritura primaverile ed estiva
- Trillium a fioritura primaverile
- Zephyranthes a fioritura estiva e autunnale
forme di Gloriosa superba
Generi adatti alla coltivazione in piena terra da mettere a dimora in primavera (primo semestre):
- Acidanthera a fioritura estiva e autunnale
- Agapanthus a fioritura estiva ed autunnale
- Alstroemeria a fioritura estiva ed autunnale
- Amaryllis a fioritura estiva
- Anemone a fioritura primaverile ed estiva
- Anredera a fioritura estiva e autunnale
- Begonia a fioritura estiva e autunnale
- Caladium con foglie decorative d'estate ed in autunno
- Canna a fioritura estiva e autunnale
- Commelina a fioritura estiva
- Convallaria a fioritura primaverile
- Dahlia a fioritura primaverile, estiva ed autunnale
- Dracunculus a fioritura primaverile
- Eucharis a fioritura estiva, autunnale o invernale
- Gladiolus a fioritura estiva
- Habranthus a fioritura estiva
- Helianthus a fioritura estiva ed autunnale
- Hippeastrum a fioritura primaverile
- Lycoris a fioritura estiva e autunnale
- Ornithogalum a fioritura primaverile, estiva ed autunnale
- Pancratium a fioritura estiva
- Sandersonia a fioritura primaverile-estiva
- Sprekelia a fioritura primaverile ed estiva
- Trillium a fioritura primaverile
- Urginea (Drimia) a fioritura estiva
- Zephyranthes a fioritura estiva e autunnale
Il vivaio Floriana di Christian Shejbal si trova vicino Roma, in Via Silio Italico a Monte Porzio Catone.
Qui si possono vedere molte bulbose, ma solo su appuntamento ( 069447769 ) - perché.
La pace è la migliore delle cose che siano date di conoscere all'uomo e una sola pace è da preferire a mille trionfi. Tiberio Cazio Asconio Silio Italico
Il contenuto de IL SENTIERO VERDE DEI BULBI è disponibile liberamente con alcune restrizioni come precisato nella licenza Creative Commons in fondo a questa pagina.
26/10/2009-25/10/2010
![]() ![]() ![]() |
This file is
licensed under the
Creative Commons
Attribution ShareAlike 2.5,
Attribution ShareAlike 2.0 and
Attribution ShareAlike 1.0 License. In short: you are free to share
and make derivative works of the file under the conditions that you
appropriately attribute it, and that you distribute it only under a
license identical to this one.
العربية | Български | Català | Česky | Dansk | Deutsch | Ελληνικά | English | Español | Eesti | Euskara | فارسی | Suomi | Français | Galego | עברית | Hrvatski | Italiano | 日本語 | 한국어 | Lietuvių | Plattdüütsch | Nederlands | Polski | Português | Română | Русский | Svenska | தமிழ் | తెలుగు | ไทย | Türkçe | 中文 | 中文(简体) | 中文(繁體) | +/− |